Press "Enter" to skip to content

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’

Diventare genitori consapevoli

Il bisogno di una genitorialità consapevole caratterizza le famiglie di oggi concretizzandosi non sempre in maniera serena ma attraverso le paure, le ansie e le preoccupazioni. I papà e le mamme sono sempre più consci, di come oggi, in una società caratterizzata da una continua richiesta di cambiamento, fare il genitore sia un “mestiere” che richiede un notevole impegno. La coppia genitoriale è chiamata a dare spazio, calore e fiducia al proprio figlio, consentendogli così di regolare in modo sempre più adeguato le sue funzioni psicofisiche in rapporto al contesto e ad avviare un processo di differenziazione che li conduca a riconoscere nel figlio l’altro da sé. I genitori chiedono sempre più di avere degli interlocutori competenti per la soluzione dei problemi quotidiani e per l’educazione dei propri figli, persone in grado di capirli, che accolgano i loro dubbi senza dare giudizi e che non entrino in conflitto con loro.

L’intervento si caratterizza per un coinvolgimento attivo dei genitori, tale da offrire occasioni di sostegno reciproco tra adulti in cui condividere l’esperienza della genitorialità.

Lo scopo è di attivare nei genitori le risorse educative, facilitando la comunicazione e la conoscenza tra le famiglie e invitando alla condivisione di esperienze, dubbi, difficoltà e soluzioni educative.